Associazione Nazionale FilMaker
Tra i prestigiosi partner di Fall in Love ci sono diversi operatori leader del mondo del matrimonio. Oggi abbiamo incontrato dei professionisti che del matrimonio hanno fatto un’arte.
L’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker italiani nasce a maggio del 2013 e riunisce professionisti che operano da anni nel settore dell’audio-video per promuove la cultura e l’identità del Filmaker. Il Filmaker è un documentarista, un montatore, un grafico, un fonico, uno sceneggiatore. Avere un Filmaker a disposizione il giorno del proprio matrimonio vuol dire avere una troupe cinematografica racchiusa in una sola persona. Abbiamo intervistato i tre operatori che saranno presenti fisicamente a Fall in Love, Paolo, Marco e Giuseppe, per toglierci qualche curiosità.
1. Quanto è importante il video storytelling il giorno del proprio matrimonio?
Paolo Furente:
Esistono diverse scuole di pensiero, ma cerco di riassumerti il mio punto di vista in pochi concetti. Sembra scontato, ma è utile ribadirlo, soprattutto in questa sede: per il giorno più importante della vita è necessario affidarsi a professionisti che conoscano specifiche tecniche di ripresa e di montaggio, così come il linguaggio cinematografico, in grado di utilizzare la strumentazione più idonea. Fondamentale è poi stare sul pezzo, essere pronti a riprendere i momenti clou del matrimonio per non perdersi neanche un attimo di quella giornata.
Trailer Matteo e Claudia from Paolo Furente on Vimeo.
2. Quali elementi deve possedere un video per risultare innovativo e in linea con le nuove tendenze del matrimonio?
Paolo Furente:
In realtà non esiste un video da definire “innovativo” perché è proprio cambiato il concetto stesso di matrimonio: così come non si può più parlare del “filmino” di una volta, adesso si preferisce un prodotto dalla lunghezza media di 15/20 minuti al massimo, che racconta i momenti salienti dell’evento. Un altro prodotto molto richiesto è il trailer del matrimonio (dai 2 ai 5 minuti) che è un racconto ancora più breve, ma non per questo scontato. E’ tutto molto diverso: anche dal punto di vista artistico si tende a prediligere specifici movimenti delle macchine, inquadrature e strumentazioni che rendono quel momento unico, speciale e per certi versi accattivante.
“The Sound of Flowers” Wedding Trailer from chembe on Vimeo.
3. Come sarete presenti a Fall in Love e cosa significa questa esperienza per voi?
Giuseppe e Marco
Saremo naturalmente presenti con uno stand dedicato dove farvi innamorare dello storytelling, dove i nostri operatori e un nostro esperto fonico coinvolgeranno i presenti con un video reportage in realtime e vi mostreranno le nuove potenzialità che le immagini con i droni possono offrire agli eventi privati: sempre più richiesti dalle coppie di sposi, offrono infatti immagini sensazionali, ma che solo un vero professionista come il Filmaker è in grado di trasformare in realtà.
Se volete sapere di più sulle attività dell’Associazione Nazionale Filmaker prima di incontrarli il 05 e 06 Novembre, seguiteli sul loro sito dove vi incuriosiranno con tutte le novità e le loro ultime creazioni.
Fall in Love | Officine Farneto | Roma
Programma: www.fallinlovewedding.it/programma